Il Ministero dell'Istruzione e del Merito informa che, per garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata, è stata rideterminata la finestra temporale per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/26: le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.

 

Clicca qui per tutte le informazioni

Carissimi studenti, docenti, genitori e personale scolastico,
con l’arrivo del nuovo anno, desidero esprimere i miei più sentiti auguri a ciascuno di voi.


Questo periodo conduce a momenti di riflessione: bilanci e nuovi propositi. Guardare indietro ci permette infatti di riconoscere le fatiche, i piccoli passi, i traguardi raggiunti e le buone pratiche che hanno segnato il nostro cammino. Ma allo stesso tempo, è fondamentale guardare avanti, con lo stesso spirito di impegno e dedizione, per continuare a crescere, migliorare e affrontare le sfide che ci attendono.


Nel nostro cammino educativo, come in una grande “Scuola di Atene”, siamo chiamati a confrontarci e ad “accorpare” le nostre diverse esperienze, conoscenze e valori. Così come Raffaello ha saputo unire, in un unico spazio, le grandi menti del passato, così anche noi, con le nostre diverse prospettive, possiamo costruire un ambiente di apprendimento arricchito dalla diversità di idee e di esperienze.


Così come in quel dipinto i filosofi si confrontano, si arricchiscono e costruiscono il futuro attraverso il dialogo e il pensiero critico, anche noi, all’interno delle nostre scuole, continuiamo a farlo ogni giorno. Con il 2025 che inizia, il nostro impegno comune è quello di favorire la crescita, il rispetto e l’inclusività, affinché i nostri studenti possano proseguire il loro percorso di apprendimento con passione e curiosità.


Il nuovo anno ci invita a continuare a collaborare con impegno, passione e apertura, unendo le forze per costruire una scuola sempre più inclusiva, solidale e innovativa, dove ogni “posto a tavola” è prezioso e ogni voce è ascoltata.


Auguro a tutti voi un 2025 pieno di successi, ispirazione e, soprattutto, collaborazione.


Con stima e affetto
La dirigente scolastica
dott.ssa Angela Maria Del Vecchio

Oggetto: Indizione elezioni rinnovo Consiglio d’Istituto triennio 2024/25 – 2025/26 – 2026/27

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO         il D.P.R. n. 416 del 31.5.1974

VISTA          l’O.M. n. 215 del 15.7.91

VISTO         il D. Lgs. 297 del 16.04.1994

VISTE          le OO.MM. n. 267 del 04/08/1995, n. 277 del 17/06/1998 e n. 293 del 24/06/1996

VISTA          la nota MIM prot. n. 38475 dell’19.9.2024 avente ad oggetto “Elezioni degli Organi Collegiali a livello di istituzione scolastica - a. s. 2024-2025”

VISTA          la nota dell’U.S.R. per la Lombardia – Ufficio V, prot. n. 49583 del 20.9.2024, che fissa le elezioni per il rinnovo del Consiglio d’istituto nei giorni 17 e 18 novembre

 

CONSIDERATO che il numero degli alunni iscritti superiore a 500 prevede l'elezione dei seguenti consiglieri:

➢ 8 rappresentanti dei Genitori

➢ 8 rappresentanti del personale Docente

➢ 2 rappresentanti del personale ATA

DECRETA

le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio di Istituto per il triennio 2024/25 – 2025/26 – 2026/27 si svolgeranno:

 

Domenica 17 Novembre 2024 - dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Lunedì 18 Novembre 2024 - dalle ore 8.00 alle ore 13.30

In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, desidero cogliere questa occasione per esprimere la mia profonda gratitudine e ammirazione per il lavoro che svolgete ogni giorno con dedizione, passione e professionalità.

Iniziare un nuovo anno scolastico porta sempre con sé sfide e opportunità. Quest'anno, come ben sappiamo, stiamo affrontando difficoltà legate alla mancanza di docenti. Sono consapevole del peso aggiuntivo che questa situazione può comportare per tutti voi, ma ho visto con i miei occhi la vostra capacità di fare squadra, di adattarvi alle difficoltà e di mettere al centro il benessere e la crescita dei nostri ragazzi.

Il ruolo dell’insegnante è fondamentale per la formazione dei nostri alunni. La vostra presenza in classe, l'attenzione che riservate a ciascuno studente e la passione che trasmettete sono elementi imprescindibili per il successo del nostro progetto educativo. Anche quando ci sono carenze di organico o risorse limitate, riuscite a fare la differenza con il vostro impegno quotidiano, e per questo vi ringrazio di cuore.

Concludo rinnovando la mia stima nei vostri confronti e augurandovi di poter vivere quest’anno scolastico con la stessa passione e impegno che vi contraddistingue.

Grazie per essere una risorsa preziosa per la nostra scuola e per i nostri ragazzi.

                                                                                                      Il dirigente scolastico

IN EVIDENZA

URP

Istituto Comprensivo "Via Viquarterio"

Via Viquarterio Pieve Emanuele MI

Tel: 02 90420148

miic8d5001@istruzione.it

PEC: miic8d5001@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. MIIC8D5001
Cod. Fisc. 97533840159
Fatt. Elett. UFSPP2

 

 

Articolazione Uffici e Orari di Segreteria

Area riservata